IN BASILICA PALLADIANA INAUGURA “TRE CAPOLAVORI A VICENZA”
![](https://www.officinemimec.com/wp-content/uploads/2024/12/COPERTINAAfoto_5756_31_0.jpg)
VICENZA Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, la città di Vicenza ospita lo straordinario e originale evento espositivo Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola, ideato e promosso dal Comune di Vicenza con la co-organizzazione di Intesa Sanpaolo e curato da Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum. Per l’occasione, il maestoso salone della Basilica Palladiana, simbolo di Vicenza […]
“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos”
![](https://www.officinemimec.com/wp-content/uploads/2024/12/05-Gallerie-Vicenza-Bertos-GDI-Hero-Desk-1980x746-1-1024x398.jpg)
VICENZA Alle Gallerie d’Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro “Caduta degli angeli ribelli”, dall’11 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025. In esposizione oltre 40 opere provenienti da importanti musei nazionali e internazionali. La prima mostra dedicata allo scultore Francesco Bertos in Italia Gallerie d’Italia di […]
Inaugura in Basilica “Tre capolavori a Vicenza” realizzato da Mimec in tempi record
![](https://www.officinemimec.com/wp-content/uploads/2023/12/361442-4f2aeb61-5c37-4bb8-a2ab-db55a501ce19.jpg)
VICENZA Caravaggio, Van Dyck e il contemporaneo Sassolino dialogano sul tema del tempo Eterno e mutevole, ma inesorabile. È il Tempo, protagonista dell’evento espositivo Tre capolavori a Vicenza, a cura di Guido Beltramini e Francesca Cappelletti, ideato e promosso dal Comune di Vicenza con la co-organizzazione di Intesa Sanpaolo. Dal 16 dicembre nella Basilica Palladiana di […]
Presentato l’evento “Arte senza tempo. Caravaggio, Van Dyck, Sassolino. Tre capolavori a Vicenza”
![](https://www.officinemimec.com/wp-content/uploads/2023/11/Vicenza-presentazione-mostra-Car-780x470-1.jpg)
VICENZA Conoscenza e crescita s’intrecciano all’infinito nello scorrere del tempo, un moto circolare incessante in cui si alternano le fasi della vita di ogni essere umano. È questa la suggestione invisibile che percorre l’evento espositivo Tre capolavori a Vicenza, a cura di Guido Beltramini e Francesca Cappelletti, voluto dall’amministrazione comunale di Vicenza come omaggio alle cittadine e ai cittadini […]
IL NUOVO MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA
![](https://www.officinemimec.com/wp-content/uploads/2023/11/Screenshot-2023-11-20-101647.jpg)
BASSANO DEL GRAPPA Nuovi ambienti monumentali del piano nobile rinnovati nel percorso espositivo, negli apparati didattici e nella segnaletica. Il nuovo allestimento, che fa tesoro delle soluzioni adottate in occasione delle mostre Io, Canova. Genio europeo e I Bassano. Storia di una famiglia di pittori, sarà l’esito di un processo di ammodernamento museografico che, a distanza di trent’anni […]
L’Antico Egitto rivive nella Basilica Palladiana
![](https://www.officinemimec.com/wp-content/uploads/2023/11/5463083.jpg)
VICENZA I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone a cura di Christian Greco, Corinna Rossi, Cédric Gobeil, Paolo Marini La mostra presenta ben 180 reperti, per lo più provenienti dalle collezioni del Museo Egizio di Torino e alcuni dal Louvre di Parigi. Si tratta di statue, sarcofagi, papiri, bassorilievi, stele scolpite e dipinte, […]
IN BASILICA INAUGURA “LA FABBRIC DEL RINASCIMENTO”
![](https://www.officinemimec.com/wp-content/uploads/2023/11/la-fabbrica-del-rinascimento-1024x691.jpg)
VICENZA In Basilica Palladiana inaugura la mostra “La Fabbrica del Rinascimento” Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza. Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria. Alla metà del Cinquecento a Vicenza accade qualcosa di unico, per certi aspetti incredibile. Fra le aree più dinamiche in Europa per la produzione e per il commercio della seta, la città , forte […]