LEOPOLI QUI. LA CULTURA DELLA PACE

BERGAMO Dal 4 aprile al 4 giugno 2023, dalla Galleria Nazionale d’Arte di Leopoli arrivano in prestito all’Accademia Carrara due opere, due sculture lignee di Franciszek Oledzki (Leopoli, 1745 circa – 1792), per portare un messaggio di pace. I due Angeli, oltre a essere significative testimonianze dello stile e della produzione dell’artista, raccontano la vicenda di due opere scampate alla distruzione che la […]
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “Niobe e i suoi figli allo specchio”

FIRENZE Inaugura alle Gallerie degli Uffizi la mostra “Niobe e i suoi figli allo specchio” Tivoli e Firenze: a confronto i due piĂą celebri gruppi scultorei dedicati al mito di Niobe. I due principali gruppi scultorei dedicati al mito della Niobe per la prima volta insieme agli Uffizi: a partire dal 14 novembre e fino […]
INAUGURA A BASSANO MOSTRA SU CANOVA

BASSANO DEL GRAPPA “IO, CANOVA, GENIO EUROPEO”  tra i luoghi piĂą significativi per la conoscenza del grande artista, concluderĂ le celebrazioni ufficiali per i 200 anni dalla sua morte con un’ampia e originale mostra che, dal 15 ottobre presso il Museo Civico della cittĂ , andrà “oltre” l’universo estetico canoviano. Una rassegna che restituirĂ un’immagine inedita del grande scultore, affascinante […]
Pisanello 2022: riallestimento della sala al Ducale di Mantova e una grande mostra da ottobre a gennaio

MANTOVA E’ la prima esposizione mai dedicata alle arti del XIV secolo a Mantova e mette a fuoco la cultura letteraria e figurativa dei primi del trecento: i decenni che videro Bonacolsi e Gonzaga avvicendarsi alla guida di una cittĂ pronta ad affermarsi nel panorama geopolitico del tempo, e che forse ospitò per un breve periodo Dante, […]