Dentro Lorenzo Lotto: Un Viaggio tra Capolavori e Fotografia di Axel Hütte

È stata inaugurata giovedì 10 aprile all’Accademia Carrara di Bergamo la mostra DENTRO LOTTO, ricca di suggestioni e curata da Filippo Maggia. Un’esposizione che si snoda tra le sale del museo e si apre verso la città, raccontando attraverso molteplici prospettive i dodici anni trascorsi da Lorenzo Lotto a Bergamo — un periodo fondamentale nella […]

Olimpiadi in mostra, a Cortina inaugura “Cortina storie di sport – Road to 2026”

Inaugurata martedì 25 marzo 2025, la nuova mostra temporanea “Cortina storie di sport – Road to 2026” ripercorre la tradizione sportiva della città in occasione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Voluta dal Comune di Cortina, l’esposizione mira ad omaggiare la cultura sportiva di Cortina dal punto di vista dei giochi olimpici, già ospitati nella città, […]

IN BASILICA PALLADIANA INAUGURA “TRE CAPOLAVORI A VICENZA”

VICENZA Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, la città di Vicenza ospita lo straordinario e originale evento espositivo Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola, ideato e promosso dal Comune di Vicenza con la co-organizzazione di Intesa Sanpaolo e curato da Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum. Per l’occasione, il maestoso salone della Basilica Palladiana, simbolo di Vicenza […]

“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos”

VICENZA Alle Gallerie d’Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro “Caduta degli angeli ribelli”, dall’11 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025. In esposizione oltre 40 opere provenienti da importanti musei nazionali e internazionali. La prima mostra dedicata allo scultore Francesco Bertos in Italia Gallerie d’Italia di […]

Frank Auerbach: il Rinascimento Artistico a Venezia

Max Levai è lieto di annunciare Frank Auerbach: Starting Again, un’esposizione approfondita dell’acclamato artista britannico-tedesco a Venezia, in mostra a Palazzo da Mosto dal 18 aprile al 28 giugno 2024 in concomitanza con La Biennale d’Arte. L’esposizione rappresenta un importante ritorno a Venezia per Auerbach, che vinse il e il Leone d’Oro alla Biennale del […]

Inaugura la mostra “L’ENIGMA DEL MAESTRO DI SAN FRANCESCO”

PERUGIA Galleria Nazionale dell’Umbria. Per la prima volta, sessanta capolavori svelano i segreti dell’artista più importante attivo in Centro Italia, dopo Giunta Pisano e prima di Cimabue. La mostra rientra nell’ambito delle celebrazioni per l’ottavo centenario dall’impressione delle stigmate a san Francesco. A cura di Andrea De Marchi, Veruska Picchiarelli, Emanuele Zappasodi Galleria Nazionale dell’Umbria […]

Inaugura in Basilica “Tre capolavori a Vicenza” realizzato da Mimec in tempi record

VICENZA Caravaggio, Van Dyck e il contemporaneo Sassolino dialogano sul tema del tempo Eterno e mutevole, ma inesorabile. È il Tempo, protagonista dell’evento espositivo Tre capolavori a Vicenza, a cura di Guido Beltramini e Francesca Cappelletti, ideato e promosso dal Comune di Vicenza con la co-organizzazione di Intesa Sanpaolo. Dal 16 dicembre nella Basilica Palladiana di […]

‘Icona Callas’ l’università di Torino presenta il programma di eventi per i 100 anni dalla nascita di Maria Callas

TORINO Per celebrare il centenario della nascita di Maria Callas, l’Università Torino – nell’ambito del progetto UniVerso – organizza ‘Icona Callas’, un palinsesto di iniziative pensate in sinergia e collaborazione con importanti istituzioni culturali. Il programma prevede mostre, performance e incontri con personalità del mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura, con l’intento di offrire un ritratto sfaccettato di Maria Callas attraverso più linguaggi e forme espressive. Il 17 […]

CASE DI VITA. SINAGOGHE E CIMITERI IN ITALIA MOSTRA TEMPORANEA REALIZZATA DA MIMEC

FERRARA La nuova mostra del MEIS – Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah – di Ferrara “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia”, visitabile fino al 17 settembre è un approfondimento innovativo e originale che affronta la specificità di questi due spazi e, parallelamente, le vicende dell’ebraismo italiano con oltre duemila anni di storia Sinagoghe e cimiteri sono il centro […]

Mimec s.r.l.
Via Antonio Gramsci 6, 31055
Quinto di Treviso (TV) - Italia


Privacy e Cookie Policy

©2025 Mimec s.r.l. - Tutti i diritti riservati
P.IVA: 01183590262

Made with 💙 by denisgumiero.com