Mimec s.r.l.
Via Antonio Gramsci 6, 31055
Quinto di Treviso (TV) - Italia


Privacy e Cookie Policy

©2023 Mimec s.r.l. - Tutti i diritti riservati
P.IVA: 01183590262

Made with šŸ’™ by denisgumiero.com

ā€˜Icona Callas’ l’universitĆ  di Torino presenta il programma di eventi per i 100 anni dalla nascita di Maria Callas

TORINO Per celebrare ilĀ centenarioĀ dellaĀ nascitaĀ diĀ Maria Callas, l’UniversitĆ  Torino – nell’ambito del progettoĀ UniVersoĀ – organizza ā€˜Icona Callas’, unĀ palinsesto di iniziativeĀ pensate in sinergia e collaborazione con importanti istituzioni culturali. Il programma prevedeĀ mostre,Ā performanceĀ eĀ incontriĀ con personalitĆ  del mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura, con l’intento di offrire un ritratto sfaccettato di Maria Callas attraverso più linguaggi e forme espressive. Il 17 […]

INAUGURATO A MONFALCONE IL MUSEO MEDIOEVALE REALIZZATO DA MIMEC

MONFALCONE – La spada ā€œa una mano e mezzaā€ rinvenuta nell’area adibita a bottega del fabbro durante il restauro dell’edificio che ospita il Comune di Monfalcone ĆØ uno tra i reperti più importanti esposti alĀ Museo Medievale, inaugurato oggi dal sindaco di Monfalcone,Ā Anna Maria Cisint, e dall’assessore alla cultura,Ā Luca Fasan, insieme alla Regione, con il video-saluto […]

Alla Pinacoteca Nazionale di Bologna inaugura “Guercino nello studio”

BOLOGNA Importante progetto espositivo dedicato alla figura di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino. Incentrata su alcuni tra i suoi più significativi dipinti, l’esposizione si focalizza sulleĀ diverse fasi della sua attivitĆ , sui motivi del successo del suo atelier e sul rapporto con la clientela e i collaboratori più fidati, con l’obiettivo di chiarire le dinamiche […]

IL NUOVO MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA

BASSANO DEL GRAPPAĀ  Nuovi ambienti monumentali del piano nobile rinnovati nel percorso espositivo, negli apparati didattici e nella segnaletica. Il nuovo allestimento, che fa tesoro delle soluzioni adottate in occasione delle mostreĀ Io, Canova. Genio europeoĀ eĀ I Bassano. Storia di una famiglia di pittori, sarĆ  l’esito di un processo di ammodernamento museografico che, a distanza di trent’anni […]

PAESAGGI ROMANTICI ALLA REGGIA DI VENARIA. “Turner. Paesaggi della Mitologia”

VENARIA REALE La mostra attinge dalla vasta collezione di opere dell’artista conservate alla Tate UK. Contando una quarantina di pezzi, la selezione include suggestivi e imponenti dipinti a olio (realizzati da Turner per essere esposti alla Royal Academy di Londra), ma anche schizzi a olio e acquerelli più piccoli in cui l’artista diede libero sfogo […]

APRE LA SEZIONE DEGLI AUTORITRATTI DEGLI ARTISTI

FIRENZE La straordinaria collezione esposta nel percorso ordinario del museo: 12 sale per 255 opere e Seicento anni di storia dell’arte, da Taddeo Gaddi a Yan Pei-Ming. Fu il cardinale Leopoldo de’ Medici nel ā€˜600 ad avviare la raccolta, mai interrotta, e tuttora pienamente operativa. Il celebre museo fiorentino possiede la collezione di autoritratti più […]

Il Museo Novecento ospita la mostra che celebra i quarant’anni di attivitĆ  dello studio fiorentino.

FIRENZE “Ipostudio Architetti. Era di maggio”Ā  la mostra ospitata presso il Museo del Novecento, in occasione dell’undicesimo appuntamento de Il Tavolo dell’Architetto, – la rassegna che vede protagonisti celebri architetti e studi di fama internazionale nel loggiato al piano terra delle ex Leopoldine – sarĆ  disponibile fino all’11 ottobre. Il progetto espositivo, a cura diĀ Laura […]

CASE DI VITA. SINAGOGHE E CIMITERI IN ITALIA MOSTRA TEMPORANEA REALIZZATA DA MIMEC

FERRARA La nuova mostra del MEIS – Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah – diĀ FerraraĀ ā€œCase di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italiaā€,Ā visitabile fino al 17 settembreĀ ĆØ un approfondimento innovativo e originale che affronta la specificitĆ  di questi due spazi e, parallelamente, le vicende dell’ebraismo italiano con oltre duemila anni di storia SinagogheĀ eĀ cimiteriĀ sono il centro […]

LEOPOLI QUI. LA CULTURA DELLA PACE

BERGAMO Dal 4 aprile al 4 giugno 2023, dalla Galleria Nazionale d’Arte di LeopoliĀ arrivano in prestito all’Accademia CarraraĀ due opere, dueĀ sculture ligneeĀ diĀ Franciszek OledzkiĀ (Leopoli, 1745 circa – 1792), per portare unĀ messaggio di pace. I dueĀ Angeli, oltre a essere significative testimonianze dello stile e della produzione dell’artista, raccontano la vicenda di due opere scampate alla distruzione che la […]

Mimec s.r.l.
Via Antonio Gramsci 6, 31055
Quinto di Treviso (TV) - Italia


Privacy e Cookie Policy

©2023 Mimec s.r.l. - Tutti i diritti riservati
P.IVA: 01183590262

Made with šŸ’™ by denisgumiero.com